Il territorio nel Piatto: assaggiamo il Piemonte

Torta di Amaretto

Il territorio nel piatto: niente ci fa scoprire un luogo come i profumi, i colori e i sapori del cibo e dei vini che in quella terra vengono prodotti. Durante una delle nostre incursioni in lungo e in largo nella penisola italiana, abbiano assaporato una bella fetta di Piemonte gustando la cucina di Efrem Cognasso nella sua Hosteria del Capel Rosso a Vercelli e bevendo i vini della Tenuta Genevrina di Ozzano nel Monferrato.

Piatti semplici, a Km 0 e profondamente radicati nel territorio (le nocciole, gli amaretti, la toma, il cioccolato), che richiamano i sapori e i colori della stagione autunnale e si amalgamano sapientemente tra loro mantenendo nel contempo inalterate le singole peculiarità e i singoli gusti. Per ogni piatto un vino, descritto dal giovanissimo Luca Vogliotti, sfida vincente di un’azienda proiettata verso il futuro, che a soli 20 anni ha trasformato la sua passione per i vini in una vera e propria vocazione, portando avanti con coraggio la tradizione vinicola della regione.

Efrem e Luca ci hanno fatto immergere in un’esperienza sensoriale in cui ogni piatto e ogni bicchiere sono stati un viaggio nella profumata terra piemontese.

Vi lascio il menù e l’elenco dei vini.

Il Menù

Uovo 64 con zucca e tarallo pugliese con chips di zucca, risotto mantecato con toma di Piode, pera decana e riduzione di Barbera Genevrina, torta di amaretto, cioccolato fondente e crema di nocciole Igp Piemonte.

Degustazione Piemonte
Piemonte gustando la cucina di Efrem Cognasso nella sua Hosteria del Capel Rosso a Vercelli e bevendo i vini della Tenuta Genevrina di Ozzano nel Monferrato.
Torta di Amaretto
Torta di Amaretto del menù degustazione

I Vini…con commento!

Brilla

Piemonte DOC Cortese

Un omaggio al vitigno autoctono monferrino, come una donna lucente, affascinante, ma allo stesso tempo semplice, raffinata e riservata. Un incontro che difficilmente passa inosservato.

Genevrina

Barbera del Monferrato DOC

Risate in sottofondo, calici che brindano, tovaglie che si sporcano di convivialità.

Anticonformista

Piemonte DOC Bonarda

Non ci sono limiti all’immaginazione: questa è la Bonarda anticonformista, tutto è concesso.

Condividi questa pagina:

lascia un commento

L'Ordinario

Da non perdere