Andiamo in libreria o al cinema? Alla Giunti Odeon di Firenze!

Giunti Odeon Firenze

L’odore della carta e lo scrosciare dell’acqua: sono le prime cose che si notano entrando nella Giunti Odeon di Firenze. La carta è quella dei tanti libri disposti negli scaffali che hanno preso il posto delle poltroncine in platea mentre l’acqua è quella che sgorga dalle due fonti situate nell’ingresso.

È un cinema divenuto libreria e una libreria in cui si possono vedere film, ascoltare dibattiti, assistere alle presentazioni dei libri e godersi una meritata pausa tra un’escursione in giro per la città e una visita a uno dei tanti meravigliosi musei.

La Giunti Odeon ha aperto le porte al pubblico in questa sua nuova accattivante veste il 4 novembre 2023 e da allora è divenuta ancora una volta un punto focale per Firenze. Il cinema-teatro Odeon fu inaugurato nel lontano 1922, nel primo dopoguerra. Realizzato su progetto del rinomato architetto fiorentino Adolfo Coppedè, era uno scrigno di Art Dèco.

Giunti Odeon Firenze
Giunti Odeon Firenze

Nel 2022 la chiusura del cinema sembrava avesse segnato definitivamente un punto dii non ritorno per la storia di quel locale ma, come si suole dire, l’unione fa la forza. La collaborazione Giunti e Odeon ha fatto miracoli: dopo soli otto mesi di lavori, il cinema ha riaperto con una nuova veste, pur mantenendo le poltroncine color ocra nei palchetti e le altre decorazioni Art Déco.

Così mentre si cercano i libri tra uno scaffale e l’altro, si può vedere un film in lingua originale sottotitolato durante la mattina o il pomeriggio, mentre, in orario serale, sul grande schermo, vengono proposte le novità del momento. Non di rado sul palco arrivano scrittori a presentare le loro ultime opere mentre sui palchetti e in galleria, c’è chi legge, studia o semplicemente guarda il film che viene proiettato.

Giunti Odeon Firenze
Giunti Odeon Firenze

Tavoli e tavolinetti sono a disposizione di chi lavora al pc o vuole scrivere con carta e penna, sorseggiando un cappuccino caldo da asporto acquistato nell’adiacente caffetteria dell’Odeon.

La Giunti Odeon apre tutti i giorni dalle 08.30 fino al termine dell’ultima proiezione serale, attorno a mezzanotte.

Ad oggi, nel giro di un anno dalla sua apertura nella rinnovata veste, è divenuta un luogo di incontro per tante persone ed è particolarmente amata da chi frequenta i social. È infatti molto instagrammabile e ha un appeal irresistibile per chi vuol far foto e video oltre che per chi desidera partecipare alla vita culturale di Firenze attraverso incontri con gli autori.

Condividi questa pagina:

lascia un commento

L'Ordinario

Da non perdere