• Scrivici: info@lordinario.it
L’Ordinario
  • Home
  • Editoriale
  • Articoli
    • Storie
    • Luoghi
    • Persone e personaggi
    • Eventi
    • Xtra
  • Racconto d’appendice
  • Ordinario chi?
    • Chi siamo
    • Agenzia di comunicazione
    • Partners
  • Contatti
  • Card
  • Store
  • Acquista il libro “Giovani Inversi”
  • Capannori Incontra Autori
  • Ordinari. Per scelta.
  • Partners
  • Agenzia di comunicazione
L’Ordinario
L’Ordinario
  • Home
  • Storie
  • Luoghi
  • Persone e personaggi
  • Eventi
  • Xtra
  • Diary
    • Vita da editore indipendente
    • Photostories
  • Ordinario chi?
    • Chi siamo
    • Agenzia di comunicazione
    • Partners
  • Contatti
  • Card
  • Store

Categoria: Luoghi

Libreria Leggi e Sogna: un luogo di incontro, cultura e meraviglia a Sestri Levante

Libreria Leggi e Sogna: un luogo di incontro, cultura e meraviglia a Sestri Levante

Romina Lombardi
Dicembre 22, 2020

Nicoletta e Paolo sembrano usciti da uno di quei libri natalizi pieni di personaggi fantastici, sogni,…

Leggi tutto...
Crespi d’Adda: il villaggio operaio di inizio secolo celebra 25 anni come patrimonio Unesco dell’umanità e guarda al futuro

Crespi d’Adda: il villaggio operaio di inizio secolo celebra 25 anni come patrimonio Unesco dell’umanità e guarda al futuro

Anna Nosari
Dicembre 11, 2020

Un esempio eccezionale di villaggio operaio, perfettamente conservato e vivo, dichiarato patrimonio…

Leggi tutto...
Il tour di Pantelleria (tappa 2.) Leggende e Pesto pantesco

Il tour di Pantelleria (tappa 2.) Leggende e Pesto pantesco

Daniela Tresconi
Ottobre 09, 2020

Cari amici dell’Ordinario benvenuti alla seconda tappa del nostro viaggio a Pantelleria. Questa volta…

Leggi tutto...
A Ferrara si riscopre il territorio grazie agli itinerari di cicloturismo tra arte, natura e cultura

A Ferrara si riscopre il territorio grazie agli itinerari di cicloturismo tra arte, natura e cultura

Romina Lombardi
Ottobre 05, 2020

Se c’è un modo ideale per scoprire Ferrara e il suo territorio tra arte, mare e natura, è con la…

Leggi tutto...
Lucca e le sue “Storie di Carta”

Lucca e le sue “Storie di Carta”

Romina Lombardi
Ottobre 02, 2020

In occasione della prima edizione del Festival Lucca Città di Carta, abbiamo avuto la fortuna di collaborare…

Leggi tutto...
Il tour di Pantelleria tra vitigni, dammusi, grotte, mare, terme, capperi e buon cibo (tappa n.1)

Il tour di Pantelleria tra vitigni, dammusi, grotte, mare, terme, capperi e buon cibo (tappa n.1)

Daniela Tresconi
Settembre 23, 2020

La «perla nera» del Mediterraneo, così viene definita l’isola di Pantelleria, ubicata a metà strada…

Leggi tutto...
Emozioni d’Italia (8). Tra le vie e il verde di Arquà Petrarca, sulle orme del Poeta

Emozioni d’Italia (8). Tra le vie e il verde di Arquà Petrarca, sulle orme del Poeta

Marco Pellegrini
Settembre 22, 2020

Inseguo l’orizzonte giochicchiando con la manopola consumata di una radio che sfrigola su una stazione…

Leggi tutto...
Marmolada: 3 itinerari alla scoperta della regina delle Dolomiti

Marmolada: 3 itinerari alla scoperta della regina delle Dolomiti

Anna Nosari
Agosto 28, 2020

Con i suoi 3.343 m di quota, la Marmolada è una montagna da scoprire e vivere in tutti suoi aspetti:…

Leggi tutto...

Emozioni d’Italia (7). Un abbraccio a Soave

Marco Pellegrini
Agosto 17, 2020

Scrollo di dosso la cupa atmosfera di una settimana infernale, affondando il piede sull’acceleratore…

Leggi tutto...
Un salto a Equi Terme, tra acqua sulfurea e grotte

Un salto a Equi Terme, tra acqua sulfurea e grotte

Daniela Tresconi
Agosto 11, 2020

Quando parliamo di Alpi Apuane il primo pensiero che ci sovviene sono le cave di marmo, quelle enormi…

Leggi tutto...
Page 1 Page 2 … Page 8 Next page
  • Seguici sui social!

  • Articoli recenti

    • Palestre e Covid: la storia di Paolo Navone, titolare di ‘ForMe Sarzana’, tra adattamento e innovazione
    • Matrimoni e coronavirus: seconda lettera aperta (ancora semiseria) alle future spose
    • La Storia del Presepe di Manarola e del suo ideatore Mario
    • ‘Noi che amiamo la Magia del Natale’, il gruppo che spopola su facebook ma che è sopratutto un contenitore di valori
    • Empatia, lavoro, sport e degli speciali “cotton fioc”: quando la diversità ci mostra opportunità straordinarie
    Workshop di fotografia a Brescia

    La nostra pagina Facebook

    L'Ordinario
    Instagram did not return a 200.

    Archivi

    Categorie

    Contattaci per info o collaborazioni

    (+39) 347 1917818
    info@lordinario.it
    Instagram did not return a 200.

    Link veloci

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Fai pubblicità con noi

    La redazione

    Feed

    • 01

      Che nella vita bisogna prendere qualche rischio lo sanno…

    • 02

      Care future spose sull’orlo di una crisi di nervi, tra…

    • 03

      Cari amici dell’Ordinario questo 2020 appena concluso…

    • 04

      Quasi 45.000 iscritti che scrivono e si tengono in contatto…

    • 05

      Oggi vi raccontiamo una bella storia che unisce amore, inclusione…

    • 06

      Nicoletta e Paolo sembrano usciti da uno di quei libri natalizi…

    Contatti

    • Direzione e Redazione: (+39) 347 1917818
    • Ufficio marketing: (+39) 347 1917818
    • L’Ordinario magazine: info@lordinario.it
    • Direzione: direzione@lordinario.it
    • Redazione: redazione@lordinario.it
    • Marketing: rominaeventi@gmail.com
    • Social: social@lordinario.it
    • Webmaster: webmaster@lordinario.it

     

    Tutti i diritti riservati. Copyright © 2018-2020 | Associazione di Promozione Sociale "L'Ordinario"