• Scrivici: info@lordinario.it
L’Ordinario
  • Home
  • Editoriale
  • Articoli
    • Storie
    • Luoghi
    • Persone e personaggi
    • Eventi
    • Xtra
  • Racconto d’appendice
  • Ordinario chi?
    • Chi siamo
    • Agenzia di comunicazione
    • Partners
  • Contatti
  • Card
  • Store
  • Acquista il libro “Giovani Inversi”
  • Capannori Incontra Autori
  • Ordinari. Per scelta.
  • Partners
  • Agenzia di comunicazione
L’Ordinario
L’Ordinario
  • Home
  • Storie
  • Luoghi
  • Persone e personaggi
  • Eventi
  • Xtra
  • Diary
    • Vita da editore indipendente
    • Photostories
  • Ordinario chi?
    • Chi siamo
    • Agenzia di comunicazione
    • Partners
  • Contatti
  • Card
  • Store

Categoria: Storie

Cortenera, un vino che racconta la tradizione “dentro” un design d’avanguardia

Cortenera, un vino che racconta la tradizione “dentro” un design d’avanguardia

Romina Lombardi
Febbraio 19, 2021

Sulle colline di Gambellara, tra Vicenza e Verona, c’è una cantina dalla filosofia inedita per le…

Leggi tutto...
Il bullismo raccontato da una madre e un figlio che hanno combattuto (e vinto) insieme

Il bullismo raccontato da una madre e un figlio che hanno combattuto (e vinto) insieme

Romina Lombardi
Febbraio 12, 2021

Ci incontriamo in un’aula vuota, dopo le lezioni. Un’aula che sa di freddo, come tutte le aule quando…

Leggi tutto...
Palestre e Covid: la storia di Paolo Navone, titolare di ‘ForMe Sarzana’, tra adattamento e innovazione

Palestre e Covid: la storia di Paolo Navone, titolare di ‘ForMe Sarzana’, tra adattamento e innovazione

Daniela Tresconi
Gennaio 21, 2021

Che nella vita bisogna prendere qualche rischio lo sanno tutti, il difficile sta nel riuscire a capire…

Leggi tutto...
La Storia del Presepe di Manarola e del suo ideatore Mario

La Storia del Presepe di Manarola e del suo ideatore Mario

Daniela Tresconi
Gennaio 03, 2021

Cari amici dell’Ordinario questo 2020 appena concluso ci ha tolto veramente molte cose, per noi che…

Leggi tutto...
Empatia, lavoro, sport e degli speciali “cotton fioc”: quando la diversità ci mostra opportunità straordinarie

Empatia, lavoro, sport e degli speciali “cotton fioc”: quando la diversità ci mostra opportunità straordinarie

Andrea Pannocchia
Dicembre 26, 2020

Oggi vi raccontiamo una bella storia che unisce amore, inclusione e spirito imprenditoriale. Per questo…

Leggi tutto...
Una raccolta per sostenere il Teatro Buonalaprima e non perdere un patrimonio culturale

Una raccolta per sostenere il Teatro Buonalaprima e non perdere un patrimonio culturale

Elisa Cordovani
Novembre 19, 2020

L’Ordinario, dalla sua nascita fino a oggi, ha avuto la prerogativa, insita nella sua natura, di promuovere…

Leggi tutto...
‘Io Fabbrico Capelli’, ad Arcola l’iniziativa che raccoglie capelli per le donne malate di cancro

‘Io Fabbrico Capelli’, ad Arcola l’iniziativa che raccoglie capelli per le donne malate di cancro

Daniela Tresconi
Novembre 04, 2020

Un’amica ti lascia improvvisamente, strappata via da un male incurabile così da un giorno all’altro…

Leggi tutto...
A Sarzana Monica, Lorenza e i pazienti oncologici combattono per i diritti alla salute tolti dall’emergenza covid-19

A Sarzana Monica, Lorenza e i pazienti oncologici combattono per i diritti alla salute tolti dall’emergenza covid-19

Daniela Tresconi
Ottobre 30, 2020

Hanno raccolto un gruppo di quasi 9000 persone in soli due mesi, Monica Marchi e Lorenza Zanoni, le…

Leggi tutto...
Covid: Gabriele Magni, ex medaglia olimpica, devolve il 3% del suo stipendio statale alle categorie più colpite

Covid: Gabriele Magni, ex medaglia olimpica, devolve il 3% del suo stipendio statale alle categorie più colpite

Andrea Pannocchia
Ottobre 28, 2020

La vita è fatta di momenti, di sensazioni, di sfumature. E di dimensioni diverse, in ognuna delle quali…

Leggi tutto...
Il tour di Pantelleria (tappa 2.) Leggende e Pesto pantesco

Il tour di Pantelleria (tappa 2.) Leggende e Pesto pantesco

Daniela Tresconi
Ottobre 09, 2020

Cari amici dell’Ordinario benvenuti alla seconda tappa del nostro viaggio a Pantelleria. Questa volta…

Leggi tutto...
Previous page Page 1 Page 2 Page 3 … Page 11 Next page
  • Seguici sui social!

  • Articoli recenti

    • A marzo torna ‘Vetrine consapevoli’ per parlare di Endometriosi
    • Val d’Ega Experience, vivere le Dolomiti tra stelle e canederli
    • Al Teatro Manzoni di Roma in scena ‘Nero come un canarino’
    • Gianni Buggiani, una storia di imprenditoria e beneficenza
    • Cosa significa casa? Pensieri sparsi sulla differenza tra abitazione e focolare.
    Workshop di fotografia online

    La nostra pagina Facebook

    L'Ordinario
    Instagram has returned invalid data.

    Archivi

    Categorie

    Contattaci per info o collaborazioni

    (+39) 347 1917818
    info@lordinario.it
    Instagram has returned invalid data.

    Link veloci

    Privacy Policy

    Cookie Policy

    Fai pubblicità con noi

    La redazione

    Feed

    • 01

      Far conoscere l’endometriosi a più persone possibili,…

    • 02

      Se c’è qualcosa in grado di rendere ancora più magica…

    • 03

      Un futuro strano, strampalato, quasi un universo parallelo.…

    • 04

      Gianni Buggiani è un giovane imprenditore – 42 anni…

    • 05

      L’Ordinario, ormai si sa, ama le storie di coraggio e…

    • 06

      Alberto Sacchetti, massese, giornalista e scrittore, laureato…

    Contatti

    • Direzione e Redazione: (+39) 347 1917818
    • Ufficio marketing: (+39) 347 1917818
    • L’Ordinario magazine: info@lordinario.it
    • Direzione: direzione@lordinario.it
    • Redazione: redazione@lordinario.it
    • Marketing: rominaeventi@gmail.com
    • Social: social@lordinario.it
    • Webmaster: webmaster@lordinario.it

     

    Tutti i diritti riservati. Copyright © 2018-2020 | Associazione di Promozione Sociale "L'Ordinario"