New York New York, gli eventi natalizi nella Grande Mela

Il periodo natalizio nella “città che non dorme mai” è tra i più scintillanti degli Stati Uniti. Ma partecipare agli eventi natalizi di New York non è per tutte le tasche… o forse si?

Il 13 dicembre cominciano ufficialmente le celebrazioni a Times Square, New York, per il 2019. Nella piazza più famosa del mondo saranno esposti i due numeri 1 e 9 in formato gigante, il Rockefeller Center innalzerà il suo gigantesco abete di Natale e le vetrine di Macy’s saranno riempite di luci e colori. Ma la vera tradizione del Capodanno a NYC è il Ball Drop, la discesa della sfera luminosa dal grattacielo One Times Square per il countdown alla mezzanotte del nuovo anno. Diventata un simbolo iconico in tutto il mondo, la sfera pesa circa 6 tonnellate ed è coperta da 2.688 cristalli Waterford, che illuminano la notte con oltre 16 milioni di colori caleidoscopici. I locali nelle vicinanze offriranno ai loro ospiti un brindisi con vista, per celebrare l’arrivo dell’anno nuovo ma i prezzi sono proibitivi.

Ci sono però dei piccoli rituali che permettono a ciascuno di noi di sentirsi parte del Natale a New York. E sono gratis.
Fino al 29 dicembre è possibile appuntare sul Wishing Wall della Times Square Plaza i sogni e i buoni propositi per il 2019, raccolti in foglietti di carta colorata. La notte di San Silvestro, a mezzanotte, tutti i desideri verranno lanciati come coriandoli sulla folla come buon auspicio per il nuovo anno. Chi non avrà modo di visitare il Wishing Wall di persona, potrà condividere i suoi desideri in formato elettronico, attraverso il sito, su Twitter e Instagram con l’hashtag #ConfettiWish.

Il 28 dicembre dalle 12.00 alle 13:00 nella Broadway Plaza di Times Square, si svolgerà il Good Riddance Day, in collaborazione con la compagnia Shred-in, per distruggere i brutti ricordi del 2018 e iniziare al meglio l’anno nuovo.
Per chi vuole godersi lo spettacolo dello skyline newyorkese illuminato dai fuochi d’artificio ma a debita distanza da prezzi stellari e caos, basta imbarcarsi su un ferry o un traghetto per il New Jersey (che attraversa il fiume Hudson) dalle 21.00 all’1.00 del 31 dicembre: una brevissima crociera, economica e suggestiva.

Dedicata agli sportivi è la NYRR Midnight Run, la corsa di Capodanno di Central Park. La partenza è prevista alle 22:00 da Rumsey Playfield per un percorso di 6km (quindi per tutti) che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Più “popolari“ le proposte di Brooklyn, dove il presidente del distretto di Brooklyn, Eric L. Adams, promuove la 39esima edizione del The New Year’s Eve Fireworks Celebration. L’evento è gratuito con intrattenimento dal vivo e straordinari fuochi d’artificio nella storica Grand Army Plaza di Prospect Park.

Ovunque scegliate di vivere il vostro sogno newyorkese di fine anno, ecco i consigli della Polizia Metropolitana della Grande Mela: indossare scarpe comode, evitare di caricarsi di borse e zaini, vestirsi pesanti e… fare pipì in anticipo!
Perché il vero lusso del capodanno newyorkese sono i bagni.

Condividi questa pagina:

lascia un commento