Sarzana diventa “La città delle Donne” per una sera

Pink night Sarzana

A Sarzana, Spezia, tutto ruota intorno alla “A”.

Il nome stesso della città si snoda attraverso questa vocale: è il suo collante da cima a fondo, il suo punto cardine, dicono in molti. Nasce così l’idea di creare una serata totalmente al femminile, tra impegno civile, musica, arte, intrattenimento che omaggerà le donne che s’impegnano per un mondo migliore: mamme, imprenditrici, giornaliste, insegnanti, politiche, infermiere, dottoresse, pittrici, cuoche; chiunque con il suo coraggio sappia ispirare le nuove generazioni. Un vero e proprio viaggio visionario e onirico alla scoperta del meraviglioso mondo delle donne, ricordandone sacrifici e battaglie, festeggiandone la bellezza a tutto tondo e i loro illimitati talenti. Succederà venerdì 14 giugno, a partire dalle ore 20.30.

Pink night Sarzana
Pink night Sarzana

 

La città brillerà di figure special:  violiniste, saltimbanche, attrici teatrali, cantanti e dj, ballerine e barlady, super drag queen. Tutte insieme, animeranno le vie e le piazze della città in un’esplosiva serata itinerante, che darà il via all’estate sarzanese. Un evento ideato da un gruppo di commercianti sarzanesi, organizzati nel Consorzio Sarzana Vitae, con il supporto dell’assessorato al commercio e patrocinato dal Comune di Sarzana. Una serata totalmente gratuita per il pubblico grazie anche al contributo di Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana, e della Pro Loco Sarzana.

La serata partirà dalle ore 20.30, ecco alcuni degli eventi di maggior rilievo:

Piazza Calandrini omaggio alla Diva Italiana Raffaella Carrà, la piazza sarà avvolta in un’atmosfera super glitterata con musica vintage della Dj Beatrice su ritmi dance anni ’70 e ’80, accompagnata dalle scintillanti ballerine della Des’Art Danza   che porteranno in scena un Flash Mob sulle canzoni celebri. Della Raffa nazionale.

Piazza Matteotti: un cocktail ed un tramonto meraviglioso a Sarzana sulle atmosfere musicali chillvibes di Sally Bumps con la voce di Maht Hilda ed il violino elettrico di Cecilia Colombani “Violino Rosso”. Un laboratorio artistico en-plein-air con forme espressive innovative guidate dalla danza sognante di Clara Cleo di Corona Events a 3 metri di altezza

Piazza De Andrè: Un appassionante Pink Tango della Des’Art Danza  sulle note magiche di “Bocca di Rosa” per omaggiare Fabrizio De Andre’ inaugurerà la piazza, a seguire 6 protagoniste, La Cricca delle Drag Queen metteranno in scena un cabaret show coloratissimo e super effervescente.

Piazza Garibaldi esibizione  delle Alter Echo String quartet: Roberta Ardito, Marta Taddei, Noemi Kamaras e Rachele Rebaudengo, 4 donne meravigliose per volare oltre i confini del tradizionale suono dei violini accompagnandovi in un viaggio musicale senza tempo e senza spazio!

Al Torrione Genovese (vicino a Porta Parma) alle 20.30 danze storiche del gruppo Antica Massa Cybea, alle 21 reading storie di donne e storie di vini: le letture tratte dai romanzi di Daniela Tresconi saranno abbinate alla degustazione dei vini della Cantina Picedi Benettini. Ogni donna, protagonista della Linea del destino e del Sigillo delle Cento chiavi –  i due libri dell’autrice – sarà affiancata a un diverso tipo di vino che per caratteristiche di colore, profumo o sensazione possa in qualche modo assomigliarle. L’evento è gratuito. Alle 22 è invece previsto il concerto spettacolo del gruppo Woman Lab composto dalle allieve dei corsi musicali dell’Accademia Bianchi e del nuovo circolo Barontini di Sarzana. Brani di grandi artiste italiane e internazionali che hanno influenzato la musica e la cultura, celebrando la forza, l’indipendenza e l’impatto delle donne nell’industria musicale. Direttore Gianni Grondacci, evento gratuito.

 

Tutti gli eventi  sono gratuiti, per maggiori informazioni visitare la pagina: https://www.facebook.com/nottebiancaSarzana

 

Condividi questa pagina:

lascia un commento